ELECTRO NANOFIBER INTERLAMINAR REINFORCEMENT.
Enir è un brevetto Italica: un unico strato di rinforzo che migliora le prestazioni di un composito di carbonio. L’Enir punta a risolvere i due punti deboli fondamentali di qualsiasi prodotto: bassa resistenza alla delaminazione e bassa resistenza agli urti.
L’Enir è incredibilmente facile da applicare: è fatto con una pellicola molto sottile di laminato posta tra i materiali compositi; una volta iniziato il ciclo di polimerizzazione, l’Enir diventa liquido e si fonde.
Con questa tecnologia all’avanguardia si ottiene un risparmio di peso incredibile e sorprendente resistenza dei laminati.
Il processo Enir, infatti, aumenta la resistenza alla frattura interlaminare del 20%.
Anche la resistenza agli urti può essere aumentata fino al 20%.
L’Enir offre una aumento della resistenza alla flessione tra il 5 e il 20%
Non vi è alcuna diminuzione della rigidità flessionale.
Questa tecnologia è molto versatile e può essere utilizzata in un’ampia varietà di prodotti come elementi per bicicletta, parti di automobili o qualsiasi applicazione in cui la resistenza alla flessione è importante. È già stato utilizzata dal brand di imbarcazioni a vela di fama mondiale Gaastra, che ha recentemente firmato un accordo per utilizzare esclusivamente questa tecnologia nel suo settore. Nella pesca, Italica ritiene di poter offrire vantaggi significativi nelle canne da pesca inglesi, esche e canne da pesca con mosca e persino nelle canne telescopiche.
Avendo un’enorme esperienza nella lavorazione della fibra di carbonio, da sempre abbiamo un team di esperti attivo nella ricerca e sviluppo. Inoltre, il nostro rapporto con il fornitore di carbonio giapponese TORAY è molto stretto. Studiando e lavorando insieme, abbiamo finalmente sviluppato questo processo rivoluzionario.